Caricamento dei file

Lxnstack è in grado di leggere diversi formati immagine (tra cui anche i file CR2) e video. Per caricare i file da utilizzare basta cliccare il menu 'File'->'Apri file', oppure utilizzare il pulsante '+' nella sezione 'Lista immagini'. Apparirà quindi una finestra di dialogo in cui selezionare i files da utilizzare.

Le immagini ed i video devono avere tutte la stessa dimensione e lo stesso numero di canali (non è possibile ad esempio sommare un'immagine RGB con una a scala di grigio). Se sono selezionati file con caratteristiche incompatibili con quelli già caricati, questi vengono scartati automaticamente ed è mostrato un messaggio di avvertimento contenente la lista delle immagini ignorate.

Le immagini in formato CR2 invece devono essere decompresse per poter essere utilizzate e l'immagine decodificata viene salvata in formato FITS qualora possibile[1] oppure in formato NPY. A seconda delle impostazioni (vedi Preferenze), quest'operazione può essere effettuata automaticamente su tutti i files durante il caricamento o in alternativa solo quando necessario.

Se le immagini contengono anche dati EXIF, questi ultimi vengono salvati in file con estensione .exif e leggibili tramite il modulo pickle[2] di python.

Se le immagini caricate sono di tipo RAW (ovvero un'immagine monocromatica contenente i dati grezzi provenienti dal sensore) di un CCD/CMOS con matrice Bayer, allora è possibile attivare la casella "modalità RAW" e selezionare quindi il tipo di matrice Bayer del sensore.

Di seguito è mostrato una porzione di immagine RAW (sinistra) e la stessa porzione in modalità RAW.

Bisogna essere attenti a selezionare la matrice Bayer corretta (molte DSLR utilizzano una matrice RGGB), altrimenti si otterranno risultati "poco soddisfacenti" come quello mostrato di seguito.

ESEMPIO :

Immaginiamo di voler caricare il file nome_file.cr2. Durante il caricamento questi verrà decompresso e l'immagine sarà salvata come nome_file.fits (oppure nome_file.npy) ed i dati EXIF verranno salvati come nome_file.exif.

Quando si caricherà nuovamente il file nome_file.cr2 i dati immagine verranno letti automaticamente da nome_file.fits (o nome_file.npy) ed i metadati EXIF verranno caricati da nome_file.exif senza necessità di dover nuovamente decomprimere il file.

lxnstack © 2013 Maurizio D'Addona